Add markers

This commit is contained in:
Daniele Pancottini
2023-07-06 16:00:48 +02:00
parent cb1b6a1009
commit 9bb894be33
55 changed files with 653 additions and 363 deletions

View File

@@ -3,10 +3,10 @@
{
"markerType": "image",
"markerSource": "mare adriatico.jpeg",
"resourceName": "Mare Adriatico",
"resourceCaption": null,
"longitude": 5.6591209796431,
"latitude": 0.07716180476414625
"resourceName": "Il Mare Adriatico",
"resourceCaption": "-Per alcuni storici il nome Adriatico deriva da Adria, città veneta, poi etrusca. Per altri, dal paese abruzzese Atri, un tempo colonia romana.\n-Questo piccolo mare (rispetto al mar Nero o al Baltico), che è la parte orientale del mar Mediterraneo, da almeno il 1000 a.C. svolge un ruolo di crocevia commerciale e culturale tra Oriente e Occidente, seppur in maniera minore rispetto al suo litorale orientale o al Mediterraneo in generale. Infatti è nellalto Medioevo, con lo sviluppo mercantile di Venezia, che lAdriatico inizia ad assumere una certa valenza commerciale.\n-I primi navigatori a frequentarlo regolarmente pare siano stati i Micenei.",
"longitude": 5.630731278043799,
"latitude": 0.18304484106587937
}
]
}

View File

@@ -1,18 +1,34 @@
{
"markers": [
{
"markerType": "product",
"markerSource": "macchina-fotografica-chinon-cm-4s-perfetta-vintage",
"longitude": 0.8874928632836481,
"latitude": -0.0879156475475007
},
{
"markerType": "image",
"markerSource": "bosco sant antonio.jpeg",
"resourceName": "Il bosco di Sant'Antonio",
"resourceCaption": null,
"longitude": 0.9897251037143722,
"latitude": 0.1715588260560197
"resourceName": "Il Bosco di Sant'Antonio",
"resourceCaption": "-Questa riserva naturale del comune di Pescocostanzo, in provincia dellAquila, viene istituita nel 1985 e dal 1991 è compresa nel territorio del parco nazionale della Majella.\n-Il bosco, con una superficie di circa 6km e situato tra i 1300 e i 1400m sul livello del mare, in età classica era considerato un luogo sacro a Giove; nel Medioevo viene consacrato a santAntonio abate prima, poi a santAntonio da Padova, da cui prende il nome e di cui custodisce un eremo a lui dedicato.\n-Considerato tra le più belle faggete dAbruzzo, si compone di un paesaggio unico, dallatmosfera suggestiva e fiabesca e visitabile in tutte le stagioni, essendo adatto per il trakking, le escursioni, lequitazione, lo scii, picnic o semplici passeggiate.\n-Con la sua ricca flora e la sua variegata fauna, è da tempo protetto dal disboscamento: in passato veniva chiamato Difesa, perché chiuso, proibito e destinato al pascolo. A tal scopo fu utile anche la tecnica di tagliare i faggi a “capitozzatura” consentendo loro di raggiungere ampie dimensioni e ramificarsi a candelabro, fornendo riparo al bestiame. ",
"longitude": 0.9840653156381088,
"latitude": 0.1874691413856986
},
{
"markerType": "audio",
"markerSource": "1980.mp3",
"resourceName": "Musica anni 80",
"resourceCaption": "",
"longitude": 1.571180825837193,
"latitude": 0.1955510865121013
},
{
"markerType": "audio",
"markerSource": "1980.mp3",
"resourceName": "Musica anni 80",
"resourceCaption": "",
"longitude": 6.271523781602797,
"latitude": -0.03126934294604289
},
{
"markerType": "product",
"markerSource": "macchina-fotografica-chinon-cm-4s-perfetta-vintage",
"longitude": 0.8841958119892751,
"latitude": -0.07841900910785538
}
]
}

View File

@@ -1,12 +0,0 @@
{
"markers": [
{
"markerType": "image",
"markerSource": "mare adriatico.jpeg",
"resourceName": "Il Mare Adriatico",
"resourceCaption": null,
"longitude": 0.28436689697459017,
"latitude": 0.10328534652517685
}
]
}

View File

@@ -4,17 +4,17 @@
"markerType": "image",
"markerSource": "gran sasso.jpeg",
"resourceName": "Il Gran Sasso",
"resourceCaption": null,
"longitude": 0.11619871442657355,
"latitude": -0.004504175397456622
"resourceCaption": "-Situato interamente in Abruzzo, il Gran Sasso è il più alto gruppo montuoso degli Appennini e confina con le province dellAquila, Teramo e Pescara.\n-Lungo 50km e largo 15km, ha un perimetro di 130km; è composto da calcari, dolonia e marne, e comprende numerosi ghiacciai e cascate.\n-Chiamato dagli antichi Romani Fiscellus Mons (Monte Ombelico), per la sua posizione centale nella penisola, e nel Medioevo Montecorno, per il suo Corno Grande, sembra che la denominazione Gran Sasso risalga al Rinascimento.\n-Era abitato già dalluomo di Neandertal, che vi cacciava le numerose specie animali, alcune tuttora presenti; fin dalla preistoria, ha favorito un intenso scambio commerciale grazie ai numerosi passi (nonostante fossero impervi e poco praticabili) che collegavano i territori del versante teramano con quello aquilano. Allepoca dei Normanni vi furono aperti numerosi tratturi, utilizzati dai pastori per condurre le mandrie nel Tavoliere delle Puglie.",
"longitude": 0.11182998858574823,
"latitude": 0.1377178539489443
},
{
"markerType": "image",
"markerSource": "gran sasso.jpeg",
"resourceName": "Il Gran Sasso",
"resourceCaption": null,
"longitude": 4.35525162776511,
"latitude": -0.05373755361992316
"markerType": "video",
"markerSource": "spot80.mp4",
"resourceName": "Pubblicità anni 80",
"resourceCaption": "",
"longitude": 4.862045843090799,
"latitude": -0.07614606311124117
}
]
}

View File

@@ -3,8 +3,8 @@
{
"markerType": "product",
"markerSource": "canna-da-pesca-vintage-fiume-e-lago-nera",
"longitude": 0.5510379042095107,
"latitude": -0.5569594109249238
"longitude": 1.0470500816723938,
"latitude": -0.7384369989734103
}
]
}

View File

@@ -4,9 +4,9 @@
"markerType": "image",
"markerSource": "gran sasso.jpeg",
"resourceName": "Il Gran Sasso",
"resourceCaption": null,
"longitude": 0.18589811520873642,
"latitude": 0.07931682905959381
"resourceCaption": "-Situato interamente in Abruzzo, il Gran Sasso è il più alto gruppo montuoso degli Appennini e confina con le province dellAquila, Teramo e Pescara.\n-Lungo 50km e largo 15km, ha un perimetro di 130km; è composto da calcari, dolonia e marne, e comprende numerosi ghiacciai e cascate.\n-Chiamato dagli antichi Romani Fiscellus Mons (Monte Ombelico), per la sua posizione centale nella penisola, e nel Medioevo Montecorno, per il suo Corno Grande, sembra che la denominazione Gran Sasso risalga al Rinascimento.\n-Era abitato già dalluomo di Neandertal, che vi cacciava le numerose specie animali, alcune tuttora presenti; fin dalla preistoria, ha favorito un intenso scambio commerciale grazie ai numerosi passi (nonostante fossero impervi e poco praticabili) che collegavano i territori del versante teramano con quello aquilano. Allepoca dei Normanni vi furono aperti numerosi tratturi, utilizzati dai pastori per condurre le mandrie nel Tavoliere delle Puglie.",
"longitude": 0.18938893192810652,
"latitude": 0.07978241576737122
}
]
}