mirror of
https://github.com/vercel/commerce.git
synced 2025-05-25 02:46:58 +00:00
42 lines
1.9 KiB
JSON
42 lines
1.9 KiB
JSON
{
|
||
"markers": [
|
||
{
|
||
"markerType": "product",
|
||
"markerSource": "macchina-fotografica-chinon-cm-4s-perfetta-vintage",
|
||
"longitude": 0.8834273161116146,
|
||
"latitude": -0.07979878734073154
|
||
},
|
||
{
|
||
"markerType": "audio",
|
||
"markerSource": "1980.mp3",
|
||
"resourceName": "Musica anni 80",
|
||
"resourceCaption": "",
|
||
"longitude": 1.5705350692614488,
|
||
"latitude": 0.18334759564164793
|
||
},
|
||
{
|
||
"markerType": "audio",
|
||
"markerSource": "1980.mp3",
|
||
"resourceName": "Musica anni 80",
|
||
"resourceCaption": "",
|
||
"longitude": 6.279329846901769,
|
||
"latitude": -0.036541790947175024
|
||
},
|
||
{
|
||
"markerType": "video",
|
||
"markerSource": "spot80-1.mp4",
|
||
"resourceName": "Pubblicità anni 80",
|
||
"resourceCaption": "",
|
||
"longitude": 0.4974321900050358,
|
||
"latitude": 0.05243480462974737
|
||
},
|
||
{
|
||
"markerType": "image",
|
||
"markerSource": "bosco di sant antonio notte.jpeg",
|
||
"resourceName": "Il Bosco di Sant'Antonio",
|
||
"resourceCaption": "-Questa riserva naturale a Pescocostanzo (L’Aquila), viene istituita nel 1985 e dal 1991 è parte del parco nazionale della Majella.\n-In età classica il bosco era considerato sacro a Giove; nel Medioevo viene consacrato a sant’Antonio abate prima, poi a sant’Antonio da Padova, da cui prende il nome e di cui conserva un eremo a lui dedicato.\n-Considerato tra le più belle faggete d’Abruzzo, si compone di un paesaggio unico, dall’atmosfera suggestiva e fiabesca, visitabile in tutte le stagioni, per attività quali trekking, escursioni, equitazione, scii, picnic o semplici passeggiate.\n-Con la sua ricca flora e la sua variegata fauna, è da tempo protetto dal disboscamento: già in passato veniva chiamato Difesa, perché chiuso, proibito e destinato al pascolo. ",
|
||
"longitude": 0.9599103940096082,
|
||
"latitude": 0.1790803733806543
|
||
}
|
||
]
|
||
} |